Repliche Hublot Orologi

19 giu 2011

Banca.Apertura Conto Corrente. Controlli sull identita'-

La banca ha qualche software/hardware speciale, per controllare i documenti? (es: passaporti, carte di identita' ecc)
Oppure semplicemente il cassiere fa uno scan semplice del documento, e apre il conto?
E nel caso della richiesta di assegni/carte di credito, fa ulteriori controlli sull identita' che non aveva fatto all apertura?
Inoltre, per richiedere assegni e carta di credito, quanto denaro si deve avere sul conto corrente?
Grazie
Pompeo .I cassieri hanno l'occhio allenato e fanno corsi specifici per riconoscere i documenti non regolari.Poi vengono inseriti in banche dati internazionali in grado di segnalare eventuali anomalie sulle quali fare approfondimenti.Per avere una carta di credito o un libretto degli assegni, inoltre, preferiscono avere una certa storia del cliente: ogni banca ha le sue regole, chi lo stipendio depositato, chi una giacenza media di alcune migliaia di euro, Devono tutelare loro stesse, i clienti e l'intero sistema economico, che se permettesse, come un tempo, di andare in giro a spargere assegni in bianco e carte di credito vuote, collasserebbe per mancanza di fiducia e imprese truffate.Le pene sono abbastanza pesanti per questo, se si scopre che c'era una volontà criminale alle spalle. Tra legge antiterrorismo e associazione a delinquere (non si fanno in casa i documenti falsi, quindi occorre un "sistema" di persone), fanno passare la voglia
all'apertura di un c/c si fa un controllo in uno specifico database dove le persone sono segnalate se cattivi pagatori o protestati o altro,anche se inesistenti.(documenti falsi). 2° risp:si certo se sono censiti all'anagrafe viene fuori tutto.e devono esserlo xforzami è capitato prima di Natale .un signore svizzero diceva di voler aprire un c/c ma alla fine dal solo passaporto si è arrivati che era straprotestato da altre 2 banchesi è possibile che si rifiutino di aprire un c/c,sopratutto se ci sono assegni protestati.il controllo si chiama CAI.ogni banca è tenuto a farlo. Fonti: lavoro in banca Modificata 3 mesi fa Segnala abuso 25% 1 Voto by Giuseppe P Iscritto dal: 07 marzo 2010 Punti totali: 132 (Livello 1) Aggiungi Contatto Blocca Dalla tua domanda deduco che non hai intenzioni pacifiche, ovviamente la banca controlla la correttezza dei documenti tramite banche dati anagrafiche. successivamente se riscontra incoerenze interviene, nel caso di documenti di identità contraffatti , essendo un reato penale avvisa le forze sporgendo regolare denuncia.Per quanto riguarda carte di credito e assegni la banca fa una valutazione di merito inerente all'operatività del conto, alla storicità e anche al montante presente sul conto. I controlli bancari sono sempre più stringenti e sempre più attenti fino a portare il numero di truffe tramite assegni carte di credito a livelli bassissimi.
vedi gli orologi più economici a Patek Philippe

Nessun commento:

Posta un commento